News

Open Imprese crede nella diffusione dell’informazione come veicolo di crescita, per questo selezioniamo e condividiamo le principali news relative al mondo finanziario ed economico.
Per restare sempre aggiornato puoi entrare in Open Imprese ed usufruire del servizio di newsletter settimanali. Sarai sempre aggiornato sui bandi di finanza agevolata, sulle normative e sulle opportunità rilevanti per la tua impresa.

WEBINAR: RIFARE L’IMPRESA: rischi ed azioni necessarie ai tempi dello shock energetico

In “Rifare l’impresa” cinque professionisti affronteranno le tematiche reali vissute oggi dalla quasi totalità degli imprenditori

START CUP TOSCANA 2022

Start Cup Toscana è la competizione che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico e provenienti dal mondo della ricerca offrendo la possibilità di trasformare un’idea in un’impresa.

BANDO PACCHETTO GIOVANI 2022

Il bando prevede un premio per l'avviamento dell'attività agricola e dei contributi per investimenti finalizzati ad ammodernare le strutture e dotazioni aziendali e diversificare le attività agricole.

34 MLN PER IL BUONO FIERE

Il bonus fiere è un buono del valore massimo di 10.000 euro, erogabile per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia.

BREVETTI+, MACHI+ E DISEGNI+

Contributi agevolativi alle piccole e medie imprese per favorire la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee e progetti.

FINANZIAMENTI FINO A 10 MLN PER IL TERRITORIO

"Imprese dell'economia sociale", la misura agevolativa rivolta al sostegno dei programmi presentati da imprese sociali, culturali e creative, prenderà il via dal 13 ottobre.

APPROVATO IL PRS 2021 – 2025

La Giunta regionale ha approvato il Piano di Sviluppo che contiene le linee guida per lo sviluppo delle imprese e delle istituzioni sul suolo toscano.

AL VIA IL FONDO PER LE IMPRESE CREATIVE

In partenza la misura agevolativa promossa dal Mise a favore delle imprese creative. Prevista una dotazione di 26 milioni per le PMI che presentano progetti nel settore culturale e creativo. Le domande potranno essere presentate dal 5 luglio

I BANDI DELLA CAMERA DELLA MAREMMA E DEL TIRRENO

Sono dieci i bandi che la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno mette a disposizione delle imprese del territorio. Dalla soluzione alla crisi d’impresa alla green economy senza dimenticare il turismo e la digitalizzazione.

OLTRE 1 MILIARDO PER IL PARCO AGRISOLARE

Nata per sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti fotovoltaici, la misura Parco Agrisolare è stata finanziata con 1,5 miliardi di dollari. Il 40% delle risorse è riservato alle Regioni del Sud e alle due isole.

Chiuso lo sportello per le imprese femminili già avviate

L’esaurimento dei fondi destinati alle imprese femminili costituite da almeno dodici mesi ha portato alla chiusura, da mercoledì 8 giugno, dello sportello per la presentazione delle domande per il fondo impresa femminile.

BTO TORNA ALLA LEOPOLDA DI FIRENZE

BTO - Be Travel Onlife, l’evento di riferimento in Italia dedicato al connubio tra innovazione e turismo, tornerà in presenza a Firenze, il 29 e 30 novembre 2022. Il tema centrale di quest’anno sarà Metatourism.

NASCE INCENTIVI.GOV.IT IL PORTALE DEDICATO AGLI INCENTIVI

Il MISE lancia www.incentivi.gov.it/it, il motore di ricerca pensato per facilitare la ricerca degli incentivi alle imprese. In base alle proprie esigenze è possibile individuare la misure agevolative più idonea, conoscendone tutti i dettagli.

AIUTI AGLI ESPORTATORI COLPITI DALLA CRISI IN UCRAINA

Simest prevede un finanziamento a tasso zero, con una eventuale quota a fondo perduto, in regime di Temporary Crisis Framework1, fino al 40% nei limiti di € 400.000 per le imprese esportatrici colpite dalla crisi in Ucraina.

Impresa femminile: chiuso lo sportello per le nuove imprese

Per l’elevato numero di richieste ricevute, il Mise ha deciso di chiudere lo sportello per il Fondo impresa femminile. Il 19 maggio, primo giorno di apertura, sono state presentate 4.985 domande da imprese nuove o costituite da meno di un anno.

Confermato il termine per gli aiuti di Stato

Il miglioramento della situazione economica in Europa è alla base della decisione di non prorogare oltre il 30 giugno 2022 il quadro temporaneo per gli aiuti di Stato legato all'emergenza COVID.

200 mln per Smart&Start e Imprese ON

Il Mise ha deciso di incentivare l’imprenditoria femminile, destinando 200 mln al rifinanziamento delle misure agevolative Imprese ON e Smart&Start.

Stanziati 200 mln per l’impresa femminile

40 mln da fondi ministeriali e 160 dal PNRR, questa la somma prevista per l’agevolazione rivolta alle start up e alle imprese a prevalenza femminile. Sono previsti contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.

Resto al sud: Incentivi estesi anche alle Isole minori

I beneficiari del pacchetto Resto al Sud 2022 sono stati estesi, comprendendo così anche le isole minori, lagunari e lacustri del Centro – Nord. L’agevolazione prevede una copertura pari al 100% delle spese, oltre ad un contributo a fondo perduto.

NUOVA SABATINI: PER ABBATTERE I COSTI FINANZIARI

La misura sostiene gli investimenti in macchinari, attrezzature, impianti, beni nuovi di fabbrica, hardware e software. Il contributo MISE, su un finanziamento di durata massima 5 anni, è pari ad un tasso d’interesse annuo pari al 2,75%per gli investimenti ordinari e 3,575% per quelli in tecnologie “industria 4.0”.

SIMEST: Domande fino a maggio

Simest ha prorogato al 31 maggio 2022 il termine per la presentazione delle domande di finanziamento a valere sul Fondo 394/PNRR. Sono ancora disponibili 360 mln per finanziare la trasformazione delle PMI e sostenere la crescita ei mercati esteri.