© C.A.T. CONFESERCENTI TOSCANA srl Via Pistoiese, 155 50145 FIRENZE – P.IVA 02314850484 – PEC : cat.confesercentitoscana@legalmail.it
C.A.T. CONFESERCENTI TOSCANA S.R.L.- PROGETTO OPEN IMPRESE
INFORMATIVA EX ARTICOLO 13 REGOLAMENTO UE 679/2016 (GDPR)
Open Imprese è un format operativo che concretizza la prestazione di un insieme di servizi qualificati alle imprese della Toscana e nazionali che aderiscono al progetto. In tale prospettiva i dati personali e le informazioni dei soggetti coinvolti costituiscono per C.A.T.-Confesercenti Toscana srl un patrimonio strategico, essenziale per il conseguimento della mission prestabilita, nel contesto di un’economia sempre più dinamica, ove è progressivamente crescente il valore di ogni patrimonio informativo. Il processo di trattamento dei dati personali riveste pertanto per C.A.T.-Confesercenti Toscana srl primaria rilevanza e viene curato sia ai fini di applicazione della vigente disciplina normativa sia quale obiettivo di efficienza nell’adempimento delle proprie competenze.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Centro di Assistenza Tecnica (C.A.T.)-Confesercenti Toscana S.r.l.
Via Pistoiese, 155 – 50145 Firenze
C.F. e P.I. 02314850484
FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Il trattamento è finalizzato allo svolgimento di un servizio di assistenza e sostegno ad aziende che debbono:
- predisporre documenti di pianificazione strategica (business plan, piani industriali);
- svolgere analisi di bilancio e sugli assetti finanziari;
- sviluppare attività di controllo di gestione;
- avviare attività connesse al web marketing e/o tipiche delle digital agency (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo: graphic design, siti internet, sviluppo app personalizzate, social media marketing, SEO, SEM, attività pubblicitarie e promozionali);
- sviluppare analisi di geo-marketing;
- attivare strategie connesse a nuovi insediamenti, anche di tipo contrattuale;
- analizzare il brand;
- promuovere reti in franchising;
- presentare domande di finanza agevolata, finalizzate a conseguire, nel quadro delle possibilità di accesso ai fondi disponibili:
- bonus fiscali / crediti d’imposta previsti da normative statali;
- contributi a fondo perduto previsti da normative statali, regionali, delle CCIAA e di qualsiasi altro Ente erogatore;
- finanziamenti agevolati previsti da normative statali, regionali, delle CCIAA e di qualsiasi altro Ente erogatore;
- aver assicurati servizi di supporto e di informazione qualificata, anche mediante webinar on line, sui principali temi riguardanti l’economia, la finanza, la formazione, il marketing aziendale, mediante contatti con l’ufficio “Customer Care” e secondo le offerte di servizi dei pacchetti “Entry”, “Start Up”, “Plus” e “Gold”, così come definiti e rappresentati sul Sito.
BASE GIURIDICA
La base giuridica del trattamento è in primo luogo di natura contrattuale, con riferimento all’incarico di assistenza ricevuto da C.A.T.-Confesercenti Toscana Srl, alle condizioni generali di effettuazione del servizio presenti sul sito www.openimprese.it, o al preventivo accettato dal Cliente. Nello svolgimento dell’attività si verifica altresì che il trattamento dei dati personali è conseguente a previsioni normative o regolamentari.
Per il raggiungimento delle finalità indicate questo titolare si avvale anche del sito www.openimprese.it che consente, previa registrazione dell’utente, di aderire al servizio tramite il sito medesimo e di utilizzare alcune funzionalità ulteriori. Le informazioni su tutti i processi di trattamento di dati personali nell’ambito del sito web citato, come pure quelle attinenti ai cookie in esso operanti sono rese alle voci cookie e privacy policy presenti sul sito medesimo.
MODALITÀ DEL TRATTAMENTO
I dati personali sono trattati sia in modalità cartacea che telematica e possono essere trasmessi, oltre agli enti/autorità/organismi in adempimento delle vigenti normative, a:
- Eurosportello Confesercenti – Firenze;
- Global Management Services S.r.l. – Livorno;
- Italia Comfidi S.c.a r.l. – Firenze;
- Cr3ative S.r.l. – Firenze
- Innovazione e Sviluppo S.r.l. – Firenze.
I suddetti Enti/Aziende si configurano quali responsabili del trattamento rispetto al titolare per conto del quale, come pure su istruzione del medesimo, trattano i dati degli aderenti, ad eccezione di Italia Comfidi S.c. a r.l. che tratta invece i dati ricevuti in qualità di autonomo titolare.
I dati personali possono essere altresì trasmessi ad altri responsabili del trattamento ritenuti funzionali al conseguimento degli obiettivi di Open Imprese. Di tali responsabili del trattamento è disponibile un elenco presso il titolare.
Nel quadro dell’esecuzione contrattuale possono essere coinvolti nel trattamento dei dati personali anche autonomi titolari, quali ad esempio istituti di credito o aziende di carte credito per il pagamento dei corrispettivi. Le informazioni sul trattamento sono competenza di tali autonomi titolari dai quali l’interessato le riceve o ai quali può rivolgersi per qualsiasi ulteriore notizia.
I dati personali:
- sono altresì trattati da personale interno del titolare, munito di specifica autorizzazione indicante anche la tipologia e le banche dati cui l’operatore è abilitato ad accedere;
- salvo specifiche disposizioni di legge, sono conservati per tutta la durata del rapporto contrattuale e per un periodo di 10 anni dalla cessazione del medesimo;
- non sono soggetti a profilazione, salvo il caso di esplicita accettazione dell’utente in merito ai cookies;
- devono essere necessariamente forniti, pena l’impossibilità per il titolare di perseguire le illustrate finalità.
DIRITTI DELL’INTERESSATO
L’interessato al trattamento, ha sempre il diritto di:
- revocare ogni consenso accordato, fermi restando gli effetti già prodotti dallo stesso e l’interruzione di ogni attività ad esso correlata;
- accedere ai propri dati personali in trattazione;
- ottenere la rettifica dei dati personali inesatti;
- veder cancellati i dati personali che lo riguardano;
- ottenere limitazioni del trattamento;
- essere agevolato nella trasmissione ad altro soggetto dei dati personali che lo riguardano;
- opporsi al trattamento;
- inoltrare un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali.
Ogni richiesta relativa all’esercizio di uno o più diritti può essere indirizzata a:
Centro di Assistenza Tecnica (C.A.T.)-Confesercenti Toscana S.r.l.
Via Pistoiese, 155 – 50145 Firenze
catimprese@confesercentitoscana.it
dpo@confesercentitoscana.it