START CUP TOSCANA 2022

Start Cup Toscana è la competizione che premia le migliori iniziative imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico e provenienti dal mondo della ricerca offrendo la possibilità di trasformare un’idea in un’impresa.

BANDO PACCHETTO GIOVANI 2022

Il bando prevede un premio per l'avviamento dell'attività agricola e dei contributi per investimenti finalizzati ad ammodernare le strutture e dotazioni aziendali e diversificare le attività agricole.

34 MLN PER IL BUONO FIERE

Il bonus fiere è un buono del valore massimo di 10.000 euro, erogabile per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia.

BREVETTI+, MACHI+ E DISEGNI+

Contributi agevolativi alle piccole e medie imprese per favorire la brevettabilità delle innovazioni tecnologiche e la valorizzazione di idee e progetti.

FINANZIAMENTI FINO A 10 MLN PER IL TERRITORIO

"Imprese dell'economia sociale", la misura agevolativa rivolta al sostegno dei programmi presentati da imprese sociali, culturali e creative, prenderà il via dal 13 ottobre.

APPROVATO IL PRS 2021 – 2025

La Giunta regionale ha approvato il Piano di Sviluppo che contiene le linee guida per lo sviluppo delle imprese e delle istituzioni sul suolo toscano.

AL VIA IL FONDO PER LE IMPRESE CREATIVE

In partenza la misura agevolativa promossa dal Mise a favore delle imprese creative. Prevista una dotazione di 26 milioni per le PMI che presentano progetti nel settore culturale e creativo. Le domande potranno essere presentate dal 5 luglio

I BANDI DELLA CAMERA DELLA MAREMMA E DEL TIRRENO

Sono dieci i bandi che la Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno mette a disposizione delle imprese del territorio. Dalla soluzione alla crisi d’impresa alla green economy senza dimenticare il turismo e la digitalizzazione.

OLTRE 1 MILIARDO PER IL PARCO AGRISOLARE

Nata per sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti fotovoltaici, la misura Parco Agrisolare è stata finanziata con 1,5 miliardi di dollari. Il 40% delle risorse è riservato alle Regioni del Sud e alle due isole.

Chiuso lo sportello per le imprese femminili già avviate

L’esaurimento dei fondi destinati alle imprese femminili costituite da almeno dodici mesi ha portato alla chiusura, da mercoledì 8 giugno, dello sportello per la presentazione delle domande per il fondo impresa femminile.